(+39) 0185-390891 (+39) 348-6391375 info@scuolaguidariviera.it
Dall'età di 14 anni permette di guidare Ciclomotori a 2 - 3 o 4 ruote. Se l'esame di guida viene effettuato con veicolo a cambio automatico, rimane la limitazione sulla patente. Per guidare qualunque tipo di ciclomotore occore sostenere l'esame con un veicolo a cambio meccanico.
Dall'età di 16 anni permette di guidare Motocicli leggeri fino a 125 cc di cilindrata con potenza massima di 11 KW del motore. Per condurre veicoli a cambio meccanico, occorre sostenere l'esame di guida con un motociclo a cambio meccanico. Con esame di guida con veicolo a cambio automatico, rimane la limitazione.
Dall'età di 18 anni permette di guidare Motocicli con potenza massima 35 KW. Vale per tutte le patenti la regola del cambio automatico o manuale: l'esame sostenuto con motociclo a cambio automatico non permette la guida di veicoli a cambio manuale.
Dall'età di 24 anni permette la guida di motocicli senza alcun limite di potenza e cilindrata del motore, sempre con le regole sopra esposte relative al tipo di cambio (manuale o automatico). Per i conducenti già i possesso di patente A2 si può sostenere l'esame di guida trascorsi 2 anni dal conseguimento della patente senza attendere il compimento di 24 anni di età.
Dall'età di 18 anni permette la guida di Autovetture fino a 9 posti, compreso il conducente, di Autoveicoli fino a 3,5 T di peso complessivo a pieno carico; dei motocicli della cat. A1, ma solamente in Italia; dei ciclomotori della cat. AM; di autoveicoli fino a 3,5 T e/o 9 persone compreso il conducente, con traino di rimorchio leggero fino a 750 Kg. di peso complessivo o carrelli appendice. L'estensione a B cod. 95 permette la guida di complessi di veicoli formati da un veicolo della cat. B, con peso complessivo massimo 3,5 T, con rimorchio superiore a 750 Kg entro 3,5 T, se il peso complessivo massimo dell'autotreno non supera i 4250 Kg.
Permette la guida di complessi di veicoli formati da un veicolo della cat. B, con peso complessivo massimo 3,5 T, con rimorchio superiore a 750 Kg entro 3,5 T, se il peso complessivo massimo dell'autotreno supera i 4250 kg entro i 7000 kg.
Dall'età di 21 anni permette la guida di Autocarri con peso complessivo superiore a 3,5 T.
Dall'età di 24 anni permette la guida di Autobus con trasporto di persone superiore a 9, compreso il conducente.